DE
Servizio civile volontario: mostraci di che stoffa sei fatto!
26.04.2019
Negli ultimi anni centinaia di giovani hanno scelto la Croce Bianca per impegnarsi nel servizio civile e per provare di essere pronti a dare il proprio contributo alla società e di affrontare nuove sfide. L’Associazione Provinciale di Soccorso dal 2005 impiega membri del servizio civile e ha potuto registrare esclusivamente esperienze positive: i giovani si impegnano e sono molto motivati. Sono disposti a mettersi al servizio del prossimo e a dare una mano quando c’è bisogno d’aiuto. 
Saresti anche tu interessato a questo servizio presso la Croce Bianca? Allora non perdere tempo e mostraci di che stoffa sei fatto! Il servizio civile alla Croce Bianca ti dà la possibilità di svolgere per un anno un’attività avvincente e sensata. Avrai così la possibilità di evolverti personalmente, fare nuove amicizie e divertirti in una squadra che condivide i tuoi stessi interessi. La Croce Bianca è una grande famiglia, nella quale sarai il benvenuto. 
Che il servizio civile sia di utilità, sia per i nostri giovani che per il nostro paese, lo prova il fatto che la giunta provinciale da sempre sostiene finanziariamente questo progetto – anche in tempi di risorse ridotte. Oltre alla crescente richiesta, anche i riscontri avuti dai nostri membri del servizio civile ci dimostrano quante esperienze emozionanti si possono fare in questo anno. 
Cosa rende così interessante il servizio civile? In un sondaggio i nostri membri del servizio civile ci hanno dato le seguenti risposte: “Il servizio civile mi offre la possibilità di fare per un anno delle esperienze emozionanti!” – “Durante il servizio civile imparo cose nuove e mi porta a riflettere sul mio futuro!” – “Il servizio civile per me significa dare e ricevere!” – “In Croce Bianca si conosce tanta nuova gente, si fanno amicizie, ci si evolve personalmente - il servizio civile spesso significa anche divertirsi a lavorare in squadra con i propri amici.”
Il membri del servizio civile si occupano principalmente del trasporto infermi. Ciò significa accompagnare i pazienti e dare loro il massimo sostegno. Il fattore più positivo di questo lavoro è la gratitudine di queste persone e la sensazione di aver fatto del bene. Oltre ad una formazione ad altissimo livello, riconosciuta dalla Provincia Autonoma di Bolzano, i membri del servizio civile ottengono un rimborso spese mensile per la loro collaborazione con la Croce Bianca, da 430 a 450 Euro. 

Vuoi mostrarci di che stoffa sei fatto, hai tra i 18 e i 28 anni, sei motivato e disposto ad aiutare il prossimo, accompagnarlo e collaborare in una grande comunità? Allora non perdere tempo e contattaci. Saremmo felici di passare un anno emozionante insieme a te!
 
Tel. 0471444 382 oppure al numero verde 800110911
>> o direttamente online